REALISMO CRITICO – una filosofia per tutti e per ciascuno: contro il materialismo, il nichilismo, il liberismo economico (2019, 151 pagine)

I parte – origine, vita (filosofia teoretica): Di cosa si occupa la filosofia, Il problema dell’esistenza di Dio, Il problema dell’immortalità dell’anima, Il problema del nichilismo, Contro il materialismo: la possibilità della trascendenza.

 

II parte – conoscenza, linguaggio, fratellanza (filosofia etica): Superamento della logica induttiva, Realismo critico, Strutture profonde del linguaggio, Struttura logica del ragionamento etico, Contro il nichilismo: la possibilità della cooperazione e della pace.

 

III parte – libertà, eguaglianza (filosofia economica): Il problema del liberismo, Il problema del marxismo, Contro il liberismo economico: la possibilità di minori diseguaglianze.

 

News Giuridiche

set17

17/09/2025

La variabile fiscale nella gestione della crisi d'impresa

Strumenti a confronto e strategie operative

set17

17/09/2025

Avvocati: divieto di espressioni offensive anche nella vita privata

La dignità e il decoro della professione

set17

17/09/2025

Il principio di proporzionalità nel procedimento tributario

L’art. 10-ter dello Statuto del contribuente: