0. temi generali e di attualità
0.1 Di cosa si occupa la filosofia? - YouTube
0.2 Quali problemi restano aperti oggi nella filosofia? - YouTube
0.3 Realismo critico - YouTube
0.4 Filosofia ed economia - YouTube
0.5 I misteri dell'economia - YouTube
0.6 Economia e massimizzazione dei consumi - YouTube
0.7 L'avidità di denaro - YouTube
0.8 Orario di lavoro e disoccupazione - YouTube
0.9 Rigidità dei salari e disoccupazione - YouTube
0.10 Reddito di cittadinanza e disoccupazione - YouTube
0.11 Immigrazione e disoccupazione - YouTube
0.12 L'inventore dell'euro, i mercanti di tappeti e la disoccupazione - YouTube
0.13 Linguaggio, politica, diseguaglianze: auguri a Noam Chomsky - YouTube
0.14 Delocalizzazioni e disoccupazione - YouTube
0.15 Manca una filosofia economica - YouTube
0.16 Coronavirus, rapporti di lavoro e debito pubblico - YouTube
0.17 Beethoven 1770-2020, Europa, economia, fraternità - YouTube
0.18 A chi vanno i sostegni? - YouTube
0.19 Omaggio a Salvatore Veca - YouTube
0.20 Eutanasia e accanimento terapeutico - YouTube
0.21 I filosofi e la guerra - YouTube
0.22 La gestione del virus - YouTube
1. medioevo e modernità
1.1 Medioevo e modernità: novità o continuità? - YouTube
1.2 Modernità: mappa del sito (con aggiornamento sul virus) - YouTube
1.3 Materialismo e medioevo - YouTube
2. Cartesio
2.1 Cartesio sopravvalutato - YouTube
2.2 Cartesio dove voleva condurre? - YouTube
2.3 Cartesio e il materialismo - YouTube
3. Locke
3 Locke e l'attualità del suo pensiero - YouTube
4. Hume
4 Hume teorico del materialismo moderno - YouTube
5. Adam Smith
5.1 Adam Smith teorizzava il liberismo? - YouTube
5.2 Adam Smith e le strade, i ponti, i viadotti - YouTube
6. Kant
6.1 Kant e la distruzione della metafisica - YouTube
6.2 Kant e la distruzione dell'etica - YouTube
6.3 Kant e i problemi della modernità - YouTube
7. Hegel
7.1 Hegel pericoloso - YouTube
7.2 Hegel e il concetto di spirito (1/3), a 250 anni dalla nascita - YouTube
7.3 Hegel e il concetto di spirito (2/3) - YouTube
7.4 Hegel e il concetto di spirito (3/3) - YouTube
8. Marx
8.1 Marx e i non-anniversari - YouTube
8.2 Marx visto da Popper - YouTube
8.3 Marx visto da Fusaro - YouTube
8.4 Marx: analizzare l'analisi - YouTube
8.5 Marx e i rapporti di lavoro - YouTube
8.6 Marx e la circolazione del capitale - YouTube
8.7 Marx e le crisi economiche - YouTube
8.8 Marx e il plusvalore - YouTube
8.9 Marx: prima difficoltà - YouTube
8.10 Marx: seconda difficoltà - YouTube
8.11 Marx: terza e decisiva difficoltà - YouTube
8.12 Marx: rettificare l'analisi - YouTube
9. il problema del liberismo
9.1 il problema del liberismo - YouTube
9.2 Mises e Hayek teorizzatori del liberismo - YouTube
9.3 Liberismo e distruzione della scuola pubblica - YouTube
9.4 Il modo di procedere del liberismo - YouTube
9.5 Liberismo e distruzione delle pensioni pubbliche - YouTube
9.6 Liberismo, coronavirus e distruzione della sanità - YouTube
9.7 Liberismo e selezione della specie - YouTube
9.8 Liberismo e rapporti di lavoro (a 50 anni dallo statuto dei lavoratori) - YouTube
9.9 Liberismo e distruzione dei sindacati - YouTube
9.10 Liberismo e tassazione - YouTube
9.11 Liberismo e (non)etica - YouTube
9.12 I tre punti del liberismo - YouTube
9.13 Liberismo e infortuni sul lavoro - YouTube
10. il problema del nichilismo
10.1 il problema del nichilismo - YouTube
10.2 Il nichilismo etico e i suoi primi sintomi - YouTube
10.3 Il nichilismo di Schopenhauer - YouTube
10.4 Il materialismo teoretico di Feuerbach - YouTube
10.5 Il nichilismo di Severino - YouTube
10.6 Il nichilismo di Russell, 50 anni dopo - YouTube
10.7 Il nichilismo etico di Feuerbach - YouTube
10.8 Il nichilismo di Mill (e la fragilità dell'economia) - YouTube
10.9 Il nichilismo di Nietzsche (I) - YouTube
10.10 Il nichilismo di Nietzsche (II: La filosofia nell'epoca tragica greca) - YouTube
10.11 Il nichilismo di Nietzsche (III: sull'avvenire delle nostre scuole) - YouTube
10.12 Il nichilismo di Nietzsche (IV: La nascita della tragedia) - YouTube
10.13 Il nichilismo di Nietzsche (V: le falsità dei filosofi) - YouTube
10.14 Küng, nichilismo e mancanza di proposte alternative YouTube
11. Popper
11.1 Popper 25 anni dopo - YouTube
11.2 Popper e la filosofia della conoscenza - YouTube
11.3 Popper, la politica e l’Italia - YouTube
11.4 Popper: ri-leggere i filosofi. - YouTube
11.5 Popper e il liberismo - YouTube
11.6 Popper e il cigno nero - YouTube
[12 Chomsky]
13. filosofia economica
13.1 I deliri del 2020 di Piketty YouTube
13.2 I doppi standard sul commercio internazionale YouTube
13.3-13.7 Smontare la macroeconomia:
- l'origine delle crisi - YouTube
- le crisi di borsa - YouTube
- le crisi speculative - YouTube
- la mia teoria - YouTube
- i fattori di crisi - YouTube
13.8 Le origini del debito pubblico in Italia YouTube
13.9 L'inflazione degli anni '70: ridere o piangere? YouTube
13.10-13.12 Ripensare la storia economica:
- quando hanno avuto inizio i profitti? - YouTube
- il predominio inglese - YouTube
- quadro di insieme - YouTube
13.13-13.18 Smontare la microeconomia:
- introduzione - YouTube
- il suggerimento di Aristotele - YouTube
- la favola delle api - YouTube
- la favola della crescita economica - YouTube
- le altre favole degli economisti - YouTube
- soluzione dell'enigma - YouTube
14. filosofia greca in generale
14.1 La filosofia greca: astratta o concreta? YouTube
14.2 Populisti e tiranni nella filosofia greca YouTube
14.3-14.9 Giuristi e filosofi:
- l'accusa a Socrate - YouTube
- la difesa disastrosa di Socrate - YouTube
- la pena che Socrate riesce a tirarsi addosso - YouTube
- Socrate non sente ragioni - YouTube
- la caverna di Platone e le ombre della giustizia - youtube
- Platone e il tempo a disposizione dei filosofi - YouTube
- Platone e la parola che va dritta a colpire - YouTube
15. Platone
15.1 L'aspetto irritante di Platone - YouTube
15.2 Platone irritante sul diritto penale - YouTube
15.3 Platone irritante sul rispetto per la donna - YouTube